top of page

Temperature ideali per il cavallo e il ruolo della termoregolazione attiva del Competition Cooling System

Il benessere del cavallo dipende in gran parte dalla sua capacità di mantenere costante la temperatura corporea, anche quando le condizioni ambientali variano. Studi scientifici e linee guida veterinarie hanno identificato intervalli di temperatura “ottimali” per il cavallo, al di fuori dei quali l’animale deve impiegare energia extra per raffreddarsi o riscaldarsi, con conseguente calo del comfort e delle performance.

Grazie alla sua tecnologia brevettata, il Competition Cooling System (CCS) di Horse Wings si inserisce in questo equilibrio fisiologico, offrendo una termoregolazione attiva che rilascia un fresco costante di circa 18 °C, aiutando il cavallo a restare sempre nella sua zona di comfort termico.

ree

La temperatura corporea del cavallo

La temperatura rettale normale di un cavallo adulto sano varia generalmente tra 36,0 °C e 38,0 °C. Valori oltre i 38 °C sono considerati indicativi di ipertermia o febbre (Redwings Horse Sanctuary, 2019). Monitorare regolarmente i parametri vitali è fondamentale, perché anche piccole variazioni possono segnalare un problema.

L’intervallo di comfort ambientale (Thermoneutral Zone)

Il cavallo riesce a mantenere la propria temperatura corporea senza sforzi extra all’interno di un intervallo chiamato Thermoneutral Zone (TNZ).

Questo significa che un cavallo si trova nel suo massimo comfort tra i 5 °C e i 20 °C circa. Al di sopra di questa soglia la performance tende a calare, poiché lo stress termico aumenta. Uno studio ha evidenziato che i cavalli tosati ottengono i migliori risultati atletici con temperature comprese tra 12 °C e 19 °C (East-West Construction, 2021).

Perché la termoregolazione attiva è la soluzione

Durante l’allenamento o la competizione, la temperatura corporea del cavallo può superare rapidamente i limiti ideali, soprattutto nelle stagioni calde o in ambienti chiusi. Qui entra in gioco il Competition Cooling System di Horse Wings:

  • Gli inserti brevettati in olio paraffinato si solidificano e si sciolgono a seconda delle condizioni ambientali, generando un effetto di rilascio termico costante attorno ai 18 °C.

  • Questo valore si colloca esattamente al centro della zona di comfort ottimale per il cavallo, supportandolo nel mantenimento della temperatura corporea senza sbalzi.

  • Il fresco è naturale, non aggressivo e non basato su ghiaccio, quindi evita shock termici che potrebbero danneggiare i tessuti muscolari o compromettere le performance.

  • L’effetto di micro-massaggio durante il cambio di fase favorisce la circolazione e migliora il recupero post-sforzo.

Benefici pratici per cavallo e cavaliere

Grazie alla sua tecnologia, il CCS offre vantaggi concreti:

  • Mantiene il cavallo nella zona di massimo benessere (12–20 °C), anche quando l’ambiente esterno supera i limiti.

  • Riduce lo stress da calore, permettendo prestazioni più costanti.

  • Aiuta il cavallo a recuperare meglio dopo l’attività, prevenendo rigidità e affaticamento.

  • È utilizzabile tutto l’anno, non solo in estate, poiché il cavallo può soffrire di surriscaldamento anche in inverno durante il lavoro intenso.

Conclusione

La scienza conferma che il cavallo rende al meglio entro un intervallo termico ben preciso: troppo caldo o troppo freddo si traducono in stress, calo delle performance e rischio per la salute.

Il Competition Cooling System di Horse Wings, grazie alla sua termoregolazione attiva costante a circa 18 °C, rappresenta la soluzione perfetta per mantenere il cavallo protetto, energico e performante in ogni stagione. Una tecnologia che non solo rispetta la fisiologia naturale, ma la supporta, garantendo al cavallo ciò di cui ha più bisogno: benessere e libertà di esprimere il massimo del suo potenziale.

 
 
 

Commenti


  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
M.G.B. IELADO srl
P.IVA IT17856271006
Telefono: 3464265482

Email: commerciale@horsewings.it
Pec: m.g.b.ieladosrl@pec.it
Numero REA: RM - 1746362
Registro Imprese di iscrizione: Iscritta al Registro delle Imprese di Roma
Data iscrizione: 06/12/2024
Capitale Sociale: €10.000,00 (di cui €2.500,00 versati)
Startup innovativa
Oggetto sociale (sintetizzato)
Sviluppo, produzione e commercializzazione di un sistema di raffrescamento per cavalli in assetto dinamico.
Iscritta nella sezione speciale delle startup innovative in data 06/12/2024

Amministratori

  • Presidente del CdA: Caroselli Giulio

  • Vice Presidente: Antellini Barbara

  • Consigliera: Mangia Michela

© 2025 by Sara Il Tuo Consulente Personale

bottom of page